ELLA GLOBAL COMMUNITY

Siamo un’organizzazione internazionale dedicata a migliorare la vita delle donne queer e persone non binarie di ogni provenienza in tutto mondo.

EGC è una piattaforma dove le donne queer e persone non binarie possono trovare ispirazione per rafforzare la propria comunità e insieme far fronte alle sfide legate alla discriminazione e alla disuguaglianza. 

EGC è stata fondata in Spagna nel 2005 da Kristin Hansen, con l’obiettivo di dare visibilità a tutte le donne queer e persone non binarie e di sostenerle nella promozione dei loro bisogni specifici. 

La nostra organizzazione si impegna nel rispetto e nella promozione dei diritti umani, uguaglianza di genere, diversità, inclusione. 

Una comunità per le donne e persone non binarie queer di ogni provenienza
Variacion del logo EGC - queer

Queer

E’ un termine ombrello che può racchiudere diversi orientamenti sessuali: può riferirsi alle persone lesbiche, bisessuali, asessuali, sapiosessuali, polisessuali e così via.

Variacion del logo EGC

Donne + Non binarie

Donne: Donne cis e donne trans

Persone non binarie: un termine ombrello per indicare persone che si identificano con e/o esprimono un’identità di genere che non è nè interamente maschile nè interamente femminile. Può includere altre identità più specifiche come androgina, genderfluid, agenere, genderqueer.

Logo ELLA Globa Community

Provenienza

Ogni etnia, età, classe, disabilità, corpi, credo, eccetera.

Logo ELLA Global Community

ELLA Global Community vuole diventare la più grande comunità e rete di donne e persone non binarie queer del mondo.

Mettiamo in contatto persone di diversa provenienza ma con mentalità simili in spazi che sono sia digitali che fisici.

MISSION

La nostra organizzazione si dedica a promuovere la visibilità e l’empowerment delle donne e persone non binarie queer attraverso la forza della comunità e del cambiamento.

VISIONE

Pensiamo a un mondo dove le donne e persone non binarie queer si sentano incoraggiate a promuovere il cambiamento sociale e ad ottenere riconoscimento e parità, soprattutto nelle società dove la discriminazione è ancora diffusa.

I nostri valori

Solidarietà

Riteniamo necessario che donne queer e persone non binarie di tutto il mondo si supportino a vicenda attraverso l’ascolto attivo, l’incoraggiamento e la collaborazione, traendo ricchezza dalle proprie differenze.

Autenticità

Crediamo che ciascuna persona debba poter essere liberamente se stessa e abbia il diritto di affermare il proprio orientamento sessuale e la propria identità ed espressione di genere.

Inclusività

Gli atteggiamenti sociali e culturali possono essere cambiati solo coinvolgendo ed educando tutte le comunità. L’inclusione, l’uguaglianza e l’accettazione delle donne queer e delle persone non binarie non possono essere raggiunte senza mai confrontarsi con persone le cui esperienze sono diverse dalle nostre.

Intersezionalità

Crediamo che le donne queer e le persone non binarie di ogni classe, etnia, credo ed età debbano essere accolte, apprezzate e rispettate. Sappiamo che per creare uno spazio inclusivo e sicuro, dobbiamo anche riconoscere, comprendere e celebrare le intersezioni tra queste demografiche.

Coraggio

Nessun cambiamento è mai stato realizzato senza azioni coraggiose di alcune collettività. Ci vuole un enorme coraggio per affermare il proprio orientamento sessuale, identità ed espressione di genere e prendere posizione a nome della comunità LGBTTQIA+ da persone marginalizzate e spesso discriminate per non essere eterosessuale e/o per non essere cisgenere.

Vogliamo conoscerti!

Se condividi i nostri valori, contattaci per una collaborazione.

Fai parte del cambiamento!

Grazie al tuo supporto, ELLA Global Community finanzia più di 20 progetti diretti da donne queer e le persone non binarie in tutto il mondo!

Ultime notizie